Verrà comunicato tempestivamente il ripristino del regolare funzionamento del servizio.
Verrà comunicato tempestivamente il ripristino del regolare funzionamento del servizio.
ATP S.p.A. ha indetto una selezione pubblica esterna per esami per la formazione di una graduatoria biennale per 15 (quindici) operatori di esercizio - par. 140 CCNL AUTOFERROTRANVIERI per eventuale assunzione attraverso contratto di apprendistato professionalizzante, secondo le specifiche indicate nell'Avviso allegato.
Si comunica che, per cause non dipendenti da ATP S.p.A., il servizio di vendita automatica di biglietti erogato dalla società proprietaria dei distributori automatici in prossimità delle nostre fermate, al momento non è disponibile. Vi ricordiamo che è possibile acquistare i titoli di viaggio presso il gazebo di via Tavolara, la sede di ATP in via Caniga 5, i rivenditori autorizzati o tramite l’APP ATP Sassari. Non conoscendo la data di riattivazione del servizio ci scusiamo per l’inconveniente.
Si comunica che nell’ambito delle iniziative aziendali volte al miglioramento delle condizioni di benessere del proprio personale e all’aumento del potere d’acquisto dei lavoratori grazie a sconti e convenzioni che permettano ai dipendenti l’acquisto di beni e servizi a condizioni particolarmente favorevoli, ATP S.p.A. intende acquisire manifestazioni d'interesse da parte di persone fisiche o giuridiche che siano interessate a sottoscrivere convenzioni non onerose volte ad offrire ai dipendenti in servizio presso l’Azienda Trasporti Pubblici di Sassari:
Al seguente link i soggetti interessati potranno trovare tutte le indicazioni al riguardo.
A partire dal 1° gennaio 2023 per ottenere l’abbonamento agevolato per invalidi e reduci di guerra o usufruire del servizio AMICOBUS è necessario inoltrare la richiesta di rilascio o di rinnovo, accompagnata dai documenti necessari a dimostrare il possesso dei requisiti, per via telematica alla Regione Sardegna, tramite il sito dello Sportello Unico dei Servizi – SUS della Regione Sardegna:
https://sus.regione.sardegna.it/sus/searchprocedure/details/26
N.B: le due agevolazioni non sono cumulabili (cioè si deve indicare nella richiesta, avendone i requisiti, quale servizio scegliere)
Per gli iscritti al servizio AMICOBUS l’Assessorato regionale dei Trasporti ha concesso la proroga al 31 gennaio 2023 28 febbraio 2023 per permettere l’iscrizione tramite il sito dello Sportello Unico dei Servizi – SUS della Regione Sardegna. Dal 1° febbraio solo gli iscritti al SUS potranno usufruire del servizio.Inoltre tutti gli abbonamenti per invalidi e reduci di guerra, validi nel mese di dicembre 2022, sono prorogati sino al 31 gennaio 2023 28 febbraio 2023 a condizione che nello stesso mese di gennaio gli utenti aventi diritto abbiano iniziato a richiedere i documenti da presentare, in originale e in copia, per il rilascio dell’autorizzazione all’acquisto:
A partire dal 30 dicembre tutti i titoli di viaggio ATP (con esclusione di quelli integrati con ARST e Trenitalia validi nella cosiddetta “area vasta” sino a 20 km dalla città di Sassari) saranno disponibili, oltre che nei consueti canali di vendita, anche sull’app “ATP Sassari”.
I titoli di viaggio devono essere acquistati prima dell’ingresso in vettura e successivamente validati al momento del loro primo utilizzo inquadrando i QR Code presenti all’interno degli autobus.
I passeggeri in possesso di un biglietto o abbonamento acquistato sull’app, ma non validato almeno una volta, saranno considerati privi del titolo di viaggio e sanzionati di conseguenza.
Gli abbonamenti mensili hanno validità a mese solare, cioè sono validi dal giorno della validazione all’ultimo giorno del giorno del mese nel quale sono stati validati: ad esempio, se valido un abbonamento il 3 gennaio, l’abbonamento varrà sino al 31 gennaio; ma, attenzione, se lo valido il 29 gennaio l’abbonamento varrà ugualmente sino al 31 gennaio!
Anche gli abbonamenti annuali hanno validità a mese solare a partire da quello di validazione e sino all’ultimo giorno del dodicesimo mese: ad esempio, se lo valido il 17 dicembre varrà sino al 30 novembre dell’anno successivo.
Gli abbonamenti per chi ha già compiuto 65 anni devono essere sempre accompagnati da un documento di identità del titolare, al fine di poter verificare il requisito dell’età.
Per gli abbonamenti studenti (esclusi quelli di area vasta), infine, è necessario procedere all’iscrizione tramite l’app o il seguente link:
https://atpss-smarticket.teseoapp.it/tax_codes/request_types/
Per ottenere l’abbonamento agevolato valido nel 2023 è necessario inoltrare la richiesta di rilascio o di rinnovo, accompagnata dai documenti necessari a dimostrare il possesso dei requisiti, per via telematica alla Regione Sardegna, tramite il sito dello Sportello Unico dei Servizi – SUS della Regione Sardegna:
https://sus.regione.sardegna.it/sus/searchprocedure/details/26.
N.B: l’agevolazione non è cumulabile con il servizio AMICOBUS.
Una volta ottenuta l’autorizzazione, il richiedente potrà recarsi - munito di un documento di identità in corso di validità e della Card personale UNO (se posseduta) - presso l’Ufficio Cassa di ATP S.p.A. in via Caniga 5 a Sassari (anche senza aver stampato la richiesta di agevolazione) per acquistare l’abbonamento a prezzo ridotto.
Per permettere di procedere agevolmente con il rinnovo, tutti gli abbonamenti per invalidi e reduci di guerra, validi nel mese di dicembre 2022, sono prorogati sino al 31 gennaio 2023 a condizione che nello stesso mese di gennaio gli utenti aventi diritto abbiano iniziato a richiedere i documenti da presentare, in originale e in copia, per il rilascio dell’autorizzazione all’acquisto:
- attestato ISEE 2023;
- attestato del verbale della commissione medica o sentenza del tribunale attestante il grado di invalidità;
- documento di identità in corso di validità;
- tessera sanitaria o codice fiscale.
Qualora gli utenti che utilizzeranno nel mese di gennaio 2023 il titolo di viaggio prorogato non abbiano diritto al rinnovo o non riescano a rinnovarlo, dovranno rimborsare all’azienda il costo a prezzo pieno (34,50 euro) dell’abbonamento mensile di cui hanno usufruito.
Gli utenti impossibilitati a presentare la pratica autonomamente potranno chiedere assistenza e supporto all’A.N.M.I.C. Sassari, grazie ad un accordo con l’Assessorato regionale dei Trasporti. Per informazioni e appuntamenti:
numero dedicato A.N.M.I.C. Sassari: 079 9561839
(attivo nei giorni feriali dalle 9.00 alle 12.30)
email: anmicss.trasporti@tiscali.it
web: https://www.anmic-ss.it/
Per ulteriori informazioni possono altresì rivolgersi direttamente all’Azienda:
numero dedicato ATP Sassari: 079 2638016
(attivo nei giorni feriali dalle 8.30 alle 12.00)
Tutte le indicazioni utili per ottenere le agevolazioni tariffarie destinate a invalidi e reduci di guerra sono dettagliatamente disponibili sul sito dello Sportello Unico dei Servizi – SUS della Regione Sardegna all’indirizzo:
https://sus.regione.sardegna.it/sus/searchprocedure/details/26
e per il servizio AMICOBUS all’indirizzo:
Si comunica che, grazie alla realizzazione degli interventi di messa in sicurezza dell'area, a partire da domani 29 novembre, nelle due fasce orarie di ingresso e uscita da scuola, ovvero tra le 8:15 e le 8:35 e tra le 13:20 e le 13:40, è ripristinato il capolinea dei bus nella fermata "scala di giocca" antistante il Liceo Artistico “G. Figari”.
Il provvedimento di soppressione scattato lo scorso settembre si era reso necessario a causa dell’inusuale aumento del traffico veicolare e pedonale nel piazzale davanti al Liceo Artistico, proprio in coincidenza con l’inizio del nuovo anno scolastico; tali eccessivi flussi di auto e persone, non regolati, rendevano pericolose le operazioni di svolta dei bus nel piazzale davanti alla scuola. Ora, con la nuova segnaletica orizzontale e verticale e l'apertura anticipata dei cancelli della scuola sono state ripristinate le condizioni di sicurezza tali da rendere possibile la fermata e il transito del bus in quell'area.
Si comunica che:
- a partire da lunedì 12 settembre entreranno in vigore gli orari invernali per le linee 1 – 3 – 6 – 7 – 22 - 25 – CS – FL – BB – MP - PT - CORSE SCOLASTICHE, termineranno quindi i potenziamenti estivi delle Linee BB e MP e conseguentemente la Linea BB Sorso (Sassari – Marina di Sorso) verrà disattivata;
- la linea LM (Linea Marina) rimarrà attiva sino alla giornata di domenica 11 settembre compresa.
I nuovi orari, consultabili ai seguenti link, saranno disponibili da lunedì 12 settembre nella relativa sezione del sito e nell'App ATP Sassari a completamento delle fasi di aggiornamento.
LINEE URBANE
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
LINEE SUBURBANE
|
|
|
CORSE SCOLASTICHE
|
E’ possibile acquistare presso le rivendite autorizzate ogni titolo di viaggio, oppure online sulla APP ATP SASSARI, i seguenti:
- biglietto 90 minuti;
- settimanale impersonale;
- annuale studenti agevolato.
Si ricorda che rimangono valide le seguenti norme di comportamento:
- è obbligatorio indossare correttamente la mascherina a bordo dei mezzi per tutta la durata della permanenza a bordo;
- si invita la clientela a indossare la mascherina anche nelle aree di sosta alle fermate qualora ci siano assembramenti e agevolare, per quanto possibile, il distanziamento sociale.
Agevolazioni Regione Sardegna per gli abbonamenti studenti ATP
(Deliberazione G.R. n. 24/19 del 29/07/2022 - Art. 5, comma 33 della L.R. n. 48 del 28.12.2018)
A partire dal 22 agosto 2022 sarà possibile acquistare gli abbonamenti studenti per l’anno scolastico/accademico 2022/2023 con le tariffe agevolate, riservati agli iscritti alle scuole elementari, medie inferiori e superiori, pubbliche, parificate e paritarie, all’Università, ai corsi di formazione professionale finanziati dalla Regione Sardegna o dagli Enti delegati e con età non superiore ai 35 anni.
Gli studenti appartenenti ad un nucleo familiare con ISEE pari o inferiore a 25.500 euro potranno acquistare l’abbonamento annuale ATP (valido dal 1° settembre 2021 al 31 agosto 2022) a 35,00 €, l’abbonamento mensile ATP a 4,20 € e l’abbonamento mensile integrato a 10,00 € (agevolazione dell’80%).
Gli studenti appartenenti ad un nucleo familiare con ISEE superiore a 25.500 euro potranno acquistare l’abbonamento annuale ATP a 70,00 €, l’abbonamento mensile ATP a 8,40 € e l’abbonamento mensile integrato a 20,00 € (agevolazione del 60%).
Sempre dal 22 agosto 2022 sarà possibile, altresì, acquistare gli abbonamenti annuali con contributo ERSU (validi dal 1° settembre 2022 al 31 agosto 2023) per gli studenti universitari grazie alla convenzione con l’Ente Regionale per il diritto allo Studio Universitario di Sassari. L’ERSU verserà un contributo di 25,00 euro per l’abbonamento annuale a vantaggio degli studenti con ISEE minore o uguale a 25.500 euro. Tali abbonamenti convenzionati, che costeranno quindi 10,00 €, sono in numero limitato. Verranno soddisfatte solamente le richieste dei primi 1.200 studenti che si recheranno presso l’ATP con la documentazione completa.
Agevolazioni per famiglie numerose: le famiglie con ISEE superiore a 25.500 euro con almeno tre figli studenti, appartenenti allo stesso nucleo familiare, a partire dal terzo figlio potranno acquistare l’abbonamento studenti ATP con agevolazione dell’80% (per i primi due figli agevolazione del 60%; dal terzo figlio agevolazione dell’80%). L’agevolazione, in questo caso, potrà essere applicata dietro presentazione di una dichiarazione sostitutiva sui moduli ATP (scaricabili anche dall’AREA DOWNLOAD del sito www.atpsassari.it) in cui venga specificata la composizione del nucleo familiare di appartenenza e i rispettivi abbonamenti acquistati.
Si ricorda che:
- lo studente, per poter acquistare l’abbonamento, dovrà essere in possesso della tessera “Card personale UNO”;
- - lo studente sprovvisto della tessera, per dotarsi della stessa, dovrà recarsi presso gli uffici ATP di Via Caniga n. 5 e presentare la dichiarazione sostitutiva sui moduli ATP (scaricabili anche dall’AREA DOWNLOAD del sito www.atpsassari.it);
- lo studente già in possesso della tessera dovrà comunque presentarsi presso gli uffici ATP di Via Caniga n. 5 con la CARD e la dichiarazione sostitutiva sui moduli ATP (scaricabili anche dall’AREA DOWNLOAD del sito www.atpsassari.it) per confermare lo status di studente;
- gli studenti maggiorenni dovranno compilare e firmare il modulo di autocertificazione (status di studente) e allegare la copia di un documento d’identità in corso di validità;
- il modulo di autocertificazione (status di studente) per gli studenti minorenni dovrà essere compilato e firmato da uno dei genitori (affidatario, tutore o altro), allegando la copia del documento d’identità in corso di validità del firmatario;
- chi richiede la tessera per la prima volta dovrà allegare alla domanda una recente fototessera;
- chi ha diritto all’agevolazione dell’80% (ISEE ≤ 25.500 euro) dovrà presentare il relativo modello ISEE in corso di validità.
L’acquisto dell’abbonamento annuale su CARD dovrà obbligatoriamente essere effettuato in sede, così come il primo acquisto dell’abbonamento mensile.
Dal mese successivo al primo acquisto sarà possibile comprare l’abbonamento mensile presso tutti i rivenditori autorizzati o tramite l’APP “ATP Sassari”, dove sarà presente dal mese di ottobre.
Già dal 16 agosto sarà possibile, invece, acquistare direttamente dall’app ATP Sassari, nella sezione dedicata “i tuoi biglietti”, l’abbonamento annuale studenti (ad esclusione di quello con la Convenzione ERSU).
Prima di poter procedere all’acquisto, però, sarà necessario inviare la documentazione necessaria ad attestare lo status di studente per l’anno scolastico/accademico 2022-2023, tramite l’app ATP Sassari o dal sito aziendale al link sotto riportato:
https://atpss-smarticket.teseoapp.it/tax_codes/request_types/
Prima di tutto verrà chiesto di indicare il codice fiscale dello studente.
Se lo studente non è presente in archivio si dovrà compilare l’autocertificazione con tutti i dati richiesti (per i minorenni a cura dell’esercente la responsabilità genitoriale) e inviare in formato digitale:
- una recente immagine formato fototessera dello studente (preferibilmente scattata con lo smartphone e inviata a tutta pagina);
- l’ISEE familiare in corso di validità (se ≤ 25.500 euro);
- l’autocertificazione firmata e il documento d’identità del firmatario (genitore o studente maggiorenne).
Entro 5 giorni lavorativi quanto inviato verrà controllato e, se risulta conforme, verrà inviata una mail di conferma all’indirizzo indicato in sede di iscrizione.
A questo punto si potrà procedere all’acquisto direttamente dall’app ATP Sassari tramite carta di credito, seguendo le istruzioni (ogni studente deve avere un proprio account collegato ad una mail attiva).
Anche quest’anno sarà possibile comprare l’abbonamento con il proprio account e poi trasferirlo sull’account dello studente, evitando così di mettere i dati della propria carta di credito sullo smartphone dell’utilizzatore.
Si precisa che in caso di acquisto tramite app, l’abbonamento sarà dematerializzato, presente unicamente sullo smartphone dell’utilizzatore e non potrà essere sostituito con la Card UNO.
La scadenza della validità delle agevolazioni, al momento, è fissata per il 31 Agosto 2023.
L’eventuale BONUS TRASPORTI può essere utilizzato solamente presso la sede di Via Caniga 5 ed è riservato ai possessori della Card UNO, previa stampa e presentazione del bonus allo sportello su supporto cartaceo. Non può essere quindi utilizzato per gli acquisti tramite l’app ATP Sassari.
Nel mese di agosto l’Ufficio Cassa dell’Azienda Trasporti Pubblici, in Via Caniga n. 5, segue i seguenti orari di apertura:
lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 7.45 alle 12.00;
il mercoledì dalle 7.45 alle 14.00 e dalle 15.00 alle 18.00.
Nel mese di settembre l’Ufficio Cassa dell’Azienda Trasporti Pubblici, in Via Caniga n. 5, sarà aperto mattina e pomeriggio con i seguenti orari:
dal lunedì al venerdì dalle 7.45 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 16.30.
Vi ricordiamo che è possibile prenotare un appuntamento dalla home page del sito aziendale per:
- acquistare titoli di viaggio;
- pagare sanzioni.
ATP S.p.A. indice tre selezioni per le seguenti figure:
- selezione esterna per esami per l’assunzione di un operatore qualificato - par. 140 con mansioni di Data Analyst (ccnl autoferrotranvieri) attraverso contratto di apprendistato professionalizzante
- selezione esterna per esami per l’assunzione di un operatore qualificato - par. 140 con mansioni di Meccanico (ccnl autoferrotranvieri) attraverso contratto di apprendistato professionalizzante
- selezione esterna per esami per l’assunzione di un operatore qualificato - par. 140 con mansioni di Elettrauto (ccnl autoferrotranvieri) attraverso contratto di apprendistato professionalizzante
Le domande dovranno essere inviate entro il 23 marzo 2022 a mezzo posta elettronica certificata (PEC)
L’attività di selezione è stata affidata al Consorzio Edugov
I relativi avvisi di selezione con tutte le informazioni e i moduli per presentare domanda possono essere reperiti al seguente link
Si comunica che a partire da martedì 28 dicembre 2021 e sino a nuova comunicazione la Linea 1/ effettua la seguente deviazione di percorso:
LINEA 1/ direzione San Francesco percorre:
Via Rockefeller – quindi deviazione – via Venezia – via Catalocchino – da via Napoli percorso regolare.
Si comunica che problemi temporanei relativi alla viabilità, a partire dalla giornata di domani mercoledì 15 dicembre e sino a nuova comunicazione la Linea 6 effettuerà la seguente deviazione:
Via Budapest - via Parigi - via Washington - Capolinea Piazza Vienna
Agevolazioni Regione Sardegna per gli abbonamenti studenti ATP
(Deliberazione G.R. n. 32/18 del 29/07/2021 - Art. 5, comma 33 della L.R. n. 48 del 28.12.2018)
A partire dal 19 agosto 2021 sarà possibile acquistare gli abbonamenti studenti per l’anno scolastico/accademico 2021/2022 con le tariffe agevolate, riservati agli iscritti alle scuole elementari, medie inferiori e superiori, pubbliche, parificate e paritarie, all’Università, ai corsi di formazione professionale finanziati dalla Regione Sardegna o dagli Enti delegati e con età non superiore ai 35 anni.
Gli studenti appartenenti ad un nucleo familiare con ISEE pari o inferiore a 25.500 euro potranno acquistare l’abbonamento annuale ATP (valido dal 1° settembre 2021 al 31 agosto 2022) a 35,00 €, l’abbonamento mensile ATP a 4,20 € e l’abbonamento mensile integrato a 10,00 € (agevolazione dell’80%).
Gli studenti appartenenti ad un nucleo familiare con ISEE superiore a 25.500 euro potranno acquistare l’abbonamento annuale ATP a 70,00 €, l’abbonamento mensile ATP a 8,40 € e l’abbonamento mensile integrato a 20,00 € (agevolazione del 60%).
Sempre dal 19 agosto 2021 sarà possibile, altresì, acquistare gli abbonamenti annuali con contributo ERSU (validi dal 1° settembre 2021 al 31 agosto 2022) per gli studenti universitari grazie alla convenzione con l’Ente Regionale per il diritto allo Studio Universitario di Sassari. L’ERSU verserà un contributo di 25,00 euro per l’abbonamento annuale a vantaggio degli studenti con ISEE minore o uguale a 25.500 euro. Tali abbonamenti convenzionati, che costeranno quindi 10,00 €, sono in numero limitato. Verranno soddisfatte solamente le richieste dei primi 1.200 studenti che si recheranno presso l’ATP con la documentazione completa.
Agevolazioni per famiglie numerose: le famiglie con ISEE superiore a 25.500 euro con almeno tre figli studenti, appartenenti allo stesso nucleo familiare, a partire dal terzo figlio potranno acquistare l’abbonamento studenti ATP con agevolazione dell’80% (per i primi due figli agevolazione del 60%; dal terzo figlio agevolazione dell’80%). L’agevolazione, in questo caso, potrà essere applicata dietro presentazione di una dichiarazione sostitutiva sui moduli ATP (scaricabili anche dall’AREA DOWNLOAD del sito www.atpsassari.it) in cui venga specificata la composizione del nucleo familiare di appartenenza e i rispettivi abbonamenti acquistati.
Si ricorda che:
- lo studente, per poter acquistare l’abbonamento, dovrà essere in possesso della tessera “Card personale UNO”;
- - lo studente sprovvisto della tessera, per dotarsi della stessa, dovrà recarsi presso gli uffici ATP di Via Caniga n. 5 e presentare la dichiarazione sostitutiva sui moduli ATP (scaricabili anche dall’AREA DOWNLOAD del sito www.atpsassari.it);
- lo studente già in possesso della tessera dovrà comunque presentarsi presso gli uffici ATP di Via Caniga n. 5 con la CARD e la dichiarazione sostitutiva sui moduli ATP (scaricabili anche dall’AREA DOWNLOAD del sito www.atpsassari.it) per confermare lo status di studente;
- gli studenti maggiorenni dovranno compilare e firmare il modulo di autocertificazione (status di studente) e allegare la copia di un documento d’identità in corso di validità;
- il modulo di autocertificazione (status di studente) per gli studenti minorenni dovrà essere compilato e firmato da uno dei genitori (affidatario, tutore o altro), allegando la copia del documento d’identità in corso di validità del firmatario;
- chi richiede la tessera per la prima volta dovrà allegare alla domanda una recente fototessera;
- chi ha diritto all’agevolazione dell’80% (ISEE ≤ 25.500 euro) dovrà presentare il relativo modello ISEE in corso di validità.
L’acquisto dell’abbonamento annuale su CARD dovrà obbligatoriamente essere effettuato in sede, così come il primo acquisto dell’abbonamento mensile.
Dal mese successivo al primo acquisto sarà possibile comprare l’abbonamento mensile presso tutti i rivenditori autorizzati o tramite l’APP “ATP Sassari”, dove sarà presente dal mese di ottobre.
Dal 23 agosto sarà possibile, altresì, acquistare direttamente dall’app ATP Sassari, nella sezione dedicata “i tuoi biglietti”, l’abbonamento annuale studenti (ad esclusione di quello con la Convenzione ERSU).
Prima di poter procedere all’acquisto, però, sarà necessario inviare la documentazione necessaria ad attestare lo status di studente per l’anno scolastico/accademico 2021-2022, tramite l’app ATP Sassari o dal sito aziendale al link sotto riportato:
CLICCA QUESTO LINK PER INVIARE LA DOCUMENTAZIONE
Eventuali richieste antecedenti tale data saranno cancellate automaticamente dal sistema e quindi non potranno essere prese in considerazione.
Prima di tutto verrà chiesto di indicare il codice fiscale dello studente.
Se lo studente non è presente in archivio si dovrà compilare l’autocertificazione con tutti i dati richiesti (per i minorenni a cura dell’esercente la responsabilità genitoriale) e inviare in formato digitale:
- una recente immagine formato fototessera dello studente (preferibilmente scattata con lo smartphone e inviata a tutta pagina);
- l’ISEE familiare in corso di validità (se ≤ 25.500 euro);
- l’autocertificazione firmata e il documento d’identità del firmatario (genitore o studente maggiorenne).
Entro 5 giorni lavorativi quanto inviato verrà controllato e, se risulta conforme, verrà inviata una mail di conferma all’indirizzo indicato in sede di iscrizione.
A questo punto si potrà procedere all’acquisto direttamente dall’app ATP Sassari tramite carta di credito, seguendo le istruzioni (ogni studente deve avere un proprio account collegato ad una mail attiva).
Da quest’anno sarà possibile comprare l’abbonamento con il proprio account e poi trasferirlo sull’account dello studente, evitando così di mettere i dati della propria carta di credito sul telefono dell’utilizzatore.
La scadenza della validità delle agevolazioni, al momento, è fissata per il 31 Agosto 2022.
Nel mese di agosto l’Ufficio Cassa dell’Azienda Trasporti Pubblici, in Via Caniga n. 5, segue i seguenti orari di apertura:
lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 7.45 alle 12.00;
il mercoledì dalle 7.45 alle 14.00 e dalle 15.00 alle 18.00.
Nel mese di settembre l’Ufficio Cassa dell’Azienda Trasporti Pubblici, in Via Caniga n. 5, sarà aperto mattina e pomeriggio con i seguenti orari:
dal lunedì al venerdì dalle 7.45 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 16.30.
A partire dal mese di settembre sarà altresì possibile prenotare via web un appuntamento presso la sede aziendale per:
- acquistare titoli di viaggio;
- pagare sanzioni.
Atp sceglie Teseo App per offrire funzionalità digital sempre più all’avanguardia a chi viaggia sui bus in città
Sassari, 28 luglio 2021
Nuova App super performante, nuove funzionalità sempre più all’avanguardia: Atp SpA non si ferma neppure in estate e lancia - a partire da quest’oggi su piattaforme digital android e apple - la nuova versione dell’App Atp Sassari più smart, con interfaccia pulita, mappe facili e aggiornate, collegate a google e numerose nuove funzioni che semplificano senza dubbio la vita per chi usa lo smartphone per spostarsi in città.

Scarica la app di ATP!

